Venerdì 27 giugno | 2025

Ore 21:00

PARMA – PERGOLA DELLA CORALE VERDI

Ingresso Parco Ducale

Il Festival dà la parola a…

SNUPI Odv

con GIULIO ORSINI (consigliere) e EMIR ZEC (consigliere)
snupy

SNUPI (Sostegno Nuove Patologie intestinali), associazione di volontariato creata nel 2001 e riconosciuta come onlus nel 2006, è nata per espressa volontà dei genitori di pazienti, in età pediatrica e giovanile, affetti da patologie intestinali croniche e seguiti presso l’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma (da anni Centro di eccellenza e di riferimento nazionale sia sul piano assistenziale che di ricerca per le malattie infiammatorie croniche intestinali – M.I.C.I.). Il lavoro di questa Unità, è cresciuto esponenzialmente negli anni, rivolgendosi a pazienti di ogni età.

Ore 21:30

SCIENZA SOSTANTIVO FEMMINILE

con AMALIA ERCOLI FINZI, ELVINA FINZI, CRISTINA MANGIA, SABRINA PRESTO

modera MARA PEDRABISSI

In collaborazione con l’associazione DONNE E SCIENZA

Il “Soffitto di cristallo”, quella barriera (invisibile) fatta di discriminazioni e pregiudizi che limita il successo delle donne e l’avanzamento lavorativo, impedendo loro di arrivare alle stesse posizioni a cui può aspirare un uomo, è ancora attuale. Il parterre di quest’anno (curato come sempre con l‘associazione nazionale Donne e Scienza) si pregia della presenza di una delle personalità più importanti al mondo nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali: Amalia Ercoli Finzi (prima donna in Italia a laurearsi, nel 1962, in ingegneria aerospaziale).

L’incontro colloquiale sarà oggetto di CFP (Crediti Formativi Professionali) per i giornalisti professionisti presenti.

In caso di maltempo, la serata avrà luogo presso la sala Gandolfi della Corale Verdi.

AMALIA ERCOLI FINZI e ELVINA FINZI

AMALIA ERCOLI FINZI

CRISTINA MANGIA

SABRINA PRESTO

Pedrabassi

MARA PEDRABISSI

FESTIVAL DELLA PAROLA 2025
Note e parole si incontrano: i luoghi degli appuntamenti
RIMANI AGGIORNATO

SEGUI I NOSTRI CANALI SOCIAL

Iscriviti alla newsletter