Inaugurazione della mostra del pittore CARLO GIANINI
Nei locali interni della Corale Verdi, fino al 4 settembre, si potranno ammirare in un percorso curato da Stefania Provinciali, i quadri che Carlo Gianini ha dedicato all’opera lirica e ai suoi grandi interpreti, da Mario del Monaco a Carlo Bergonzi, a Luciano Pavarotti, da Fiorenza Cossotto a Mirella Freni, a Katia Ricciarelli, da Leo Nucci a Michele Pertusi.
Questa personale di Gianini rappresenta anche il modo che il Festival della Parola ha scelto per rendere omaggio a Maria Callas, nell’anno in cui ricorre il centesimo anniversario della sua nascita.
Nel quadro di Gianini qui a fianco, la Divina veste i panni di Violetta ne La Traviata di Giuseppe Verdi.
Luciano Messi (Foto: Roberto Ricci)
con LUCIANO MESSI (sovrintendente)
Sono trascorsi solo pochi mesi dalla sua nomina. Qual è la giornata tipo della massima carica del Teatro Regio? Quali sono i compiti, i ruoli, le responsabilità di un Sovrintendente? In uno dei luoghi più verdiani della città, il Festival della Parola offrirà anche l’occasione per scoprire quali strategie e quali percorsi, innovativi e tradizionali, intenderà intraprendere il più importante teatro cittadino per continuare ad essere un riferimento internazionale, senza peraltro rinunciare alla connessione con la comunità di Parma e il suo territorio. Alcune delle domande verranno poste da studentesse e studenti degli istituti superiori di Parma.
Al termine dell’incontro avrà luogo la Finale della III edizione delle SFIDE ORATORIE.
Iniziativa organizzata e promossa dall’Associazione Culturale APS Rinascimento2.0
c/o Net Project Srl, Via Castone di Rezzonico, 4 - 43123 PARMA PI 02702830346 CF 92176360342
Tel 0521 988008 Cell 393 0340603 Email info@festivaldellaparola.it
Credits