con NELLA FAIMALI (presidente) e CECILIA D’ALOIA (vice presidente)
In collaborazione con l’associazione DONNE E SCIENZA
con ANTONELLA VIOLA e SILVANA BADALONI
modera FLAVIA ZUCCO
Il termine scaffolding viene utilizzato in psicologia e pedagogia per indicare una strategia di apprendimento. Il termine deriva dalla parola inglese scaffold, che, letteralmente, indica “impalcatura” o “ponteggio”. Grazie al ricco parterre di questo incontro, si vedrà come l’arte, la letteratura e l’espressione culturale in genere, in tutte le sue forme e i suoi linguaggi, rappresentino ponti di integrazione per una migliore convivenza tra popoli, strumenti fondamentali per la costruzione di una conoscenza reciproca. Il linguaggio universale dell’arte facilita la conoscenza dell’altro e ne svela gli immaginari culturali, permettendo così di superare semplici etichette appiccicate dall’esterno, aiutando a rendere l’alterità un’opportunità di arricchimento.
Iniziativa organizzata e promossa dall’Associazione Culturale APS Rinascimento2.0
c/o Net Project Srl, Via Castone di Rezzonico, 4 - 43123 PARMA PI 02702830346 CF 92176360342
Tel 0521 988008 Cell 393 0340603 Email info@festivaldellaparola.it
Credits