GIUGNO
GIUGNO
COLLECCHIO (PR)
FONDAZIONE MUSEO ETTORE GUATELLI
Via Nazionale, 130 – Ozzano Taro (PR)
LABORATORIO
LE PAROLE DELLE COSE
A cura di SIMONA BONATI
Un percorso di scrittura autobiografica che ha il suo focus sugli oggetti della vita quotidiana, trasformandoli in strumenti per raccontare storie personali. Durante il laboratorio, i partecipanti esploreranno il valore emotivo e narrativo degli oggetti, associandoli ai ricordi e alle esperienze di vita.
Ingresso alla Villa Lanfranchi ad offerta
MUSEO ETTORE GUATELLI
È un museo etnografico sito nel podere Bellafoglia a Ozzano Taro, frazione di Collecchio: ospita la grande collezione di oggetti correlati alla vita contadina, raccolti da Ettore Guatelli. Nato nel 1921, maestro elementare nei primi anni del dopoguerra, per tutta la vita si interessa agli oggetti in quanto testimonianza della storia, affascinato dalle storie che essi portano con sé e sono in grado di narrare. Il Museo racconta le condizioni di vita dei lavoratori tramite una grande collezione di oltre 60.000 oggetti (utensili della cultura contadina, ma anche oggetti di uso quotidiano, scatole, giocattoli, scarpe, ceramiche ecc.), disposti scenograficamente alle pareti. Il 21 settembre 2000 Ettore Guatelli si spense senza poter vedere il museo diventare patrimonio pubblico. All’inizio del 2002 la Provincia acquistò la raccolta e nel settembre 2003 la Fondazione Museo Guatelli, nata da poco, acquistò l’immobile grazie al contributo della Fondazione Monte di Parma. La collezione è distribuita su tutto il podere, i pezzi più ingombranti, come le macchine agricole, sono nell’area cortilizia e nei porticati, i pezzi più piccoli e delicati sono ospitati in due edifici, il granaio e la casa, e distribuiti nelle varie stanze. www.museoguatelli.it
Ingresso al Museo Guatelli: 5 euro
Museo Ettore Guatelli
Museo Ettore Guatelli
Iniziativa organizzata e promossa dall’Associazione Culturale APS Rinascimento2.0
Via Castone di Rezzonico, 4 | 43123 PARMA | PI 02702830346 | CF 92176360342
Credits