MAGGIO
MAGGIO
PARMA, VILLA PAGANINI
Strada Gaione, 31 – Gaione
FORUM CULTURA – FESTIVAL DELLA PAROLA – FESTIVAL DELLA CORALITÀ “ADOLFO TANZI” insieme nel ricordo di ANDREA MOZZARELLI
Quisquilie letterarie
con CESARE LOMBARDO
e ELIANO CALAMARO
Autori del libro “IN CARROZZA CON PAGANINI” (2024, Erga edizioni).
modera NICCOLÒ PAGANINI
Un viaggio polisensoriale da leggere, da vedere e da ascoltare, grazie al supporto di audio e video; un sorprendente itinerario basato su aneddoti, storie mai raccontate, ma anche tanta immaginazione, alla scoperta di suggestioni e fantasie col violino protagonista. Questo viaggio musicale si svolge dal centro storico della città di Genova al casino di campagna di Paganini in Val Polcevera, dall’amata Nervi, alle perle turistiche della Riviera Ligure di Levante, dall’entroterra delle Quattro Province a Parma, per poi fare ritorno a Genova proprio nei luoghi significativi dove Niccolò visse d’amore per la sua arte.
Al termine, INTERVENTI MUSICALI a cura di ELIANO CALAMARO e del CORO DI VOCI BIANCHE E GIOVANILE DELLA CORALE VERDI (Direttore: M° NICCOLÒ PAGANINI)
Cesare Lombardo e Eliano Calamaro
Nicolò Paganini
VILLA PAGANINI
È un edificio in stile neoclassico edificato tra il 1820-1825, situato all’interno di un ampio parco all’inglese a Gaione, con diverse antiche alberature ed un laghetto ora prosciugato. Dopo diverse vicissitudini fu acquistata da Niccolò Paganini per trascorrere periodi di riposo tra le varie tournée. Alla sua morte nel 1895 venne donata ad un figlio per poi passare all’Istituto San Giovanni Battista, ora sede dell’Ente religioso. La grande villa si innalza su tre livelli, gli ambienti conservano gran parte dell’aspetto ottocentesco.
Iniziativa organizzata e promossa dall’Associazione Culturale APS Rinascimento2.0
Via Castone di Rezzonico, 4 | 43123 PARMA | PI 02702830346 | CF 92176360342
Credits