con ALICE CAPPAGLI e FRANCESCA CODELUPPI
L’incontro colloquiale, inserito all’interno degli appuntamenti della prima edizione di LIBERaVOCE, Festa della Lettura ad alta voce, nasce con l’intento di far comprendere come non sia poi così difficile ritrovare nelle faccende domestiche le verità dei grandi pensatori: nei libri si possono trovare energie insperate e il giusto slancio per riordinare anche la vita. Francesca Codeluppi, operatrice culturale, ci aiuterà a far conoscere Alice Cappagli, violoncellista nell’Orchestra del Teatro alla Scala dal 1982 al 2019, ora scrittrice. Alice ha iniziato a scrivere romanzi nelle pause ritagliate tra prove, concerti e spettacoli, un po’ a Milano e un po’ nelle stanze degli hotel in cui alloggiava durante le tournée internazionali. Al suo attivo due libri, pubblicati da Einaudi: Niente caffè per Spinoza e Ricordati di Bach. Per entrambe le protagoniste di questo dialogo, i libri costituiscono SEMPRE un punto fermo da cui (ri)partire.
Iniziativa organizzata e promossa dall’Associazione Culturale APS Rinascimento2.0
c/o Net Project Srl, Via Castone di Rezzonico, 4 - 43123 PARMA PI 02702830346 CF 92176360342
Tel 0521 988008 Cell 393 0340603 Email info@festivaldellaparola.it
Credits