GIUGNO
GIUGNO
TRAVERSETOLO, FONDAZIONE MAGNANI ROCCA
Via Fondazione Magnani Rocca, 4 – Mamiano (PR)
Quisquilie letterarie
con GIUSEPPE BARBERIO
Autore del libro “ECOLOGIA AFFETTIVA” (2017, Mondadori).
modera DANIEL TAROZZI
Non è sufficiente conoscere la Natura per sapere apprezzarla, come non è sufficiente sapere che il fumo fa male alla salute per smettere di fumare. Occorre andare alla radice dei sentimenti, delle emozioni e degli istinti umani che governano le nostre azioni in relazione all’ambiente. Conoscere la Natura è una condizione necessaria. Ma apprezzare la Natura ‒ e apprezzare noi stessi nella Natura ‒ attiene alla sfera emozionale della persona.
Grazie alla consolidata sinergia con la Fondazione Magnani Rocca, gli spettatori del Festival della Parola, prima o dopo l’incontro con il Prof. Barbiero, potranno visitare nel penultimo giorno di esposizione, la mostra “FLORA – L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi” al prezzo di 5€ (anziché 15). FLORA: la Villa dei Capolavori si trasforma in un giardino d’arte e poesia, con oltre 150 opere: le Ortensie di Segantini, Longoni e Fornara, le Dalie di Previati e Donghi, l’esplosiva Flora magica di Depero e i mazzi ipnotici di Fiordalisi, Papaveri e Margherite di Casorati, il Gladiolo fulminato di de Pisis e i Crisantemi di de Chirico e Cremona. https://www.magnanirocca.it/flora/
GIUSEPPE BARBIERO
DAVIDE TAROZZI
Iniziativa organizzata e promossa dall’Associazione Culturale APS Rinascimento2.0
Via Castone di Rezzonico, 4 | 43123 PARMA | PI 02702830346 | CF 92176360342
Credits