PAROLANDO
PAROLANDO
PESCATORI DI PAROLE
a cura delle CLASSI TERZE SCUOLA PRIMARIA IC PARMA CENTRO
La parola è la bellezza che rimane. La cura della parola è occuparsi di un foglio bianco e riempirlo di tante definizioni di bambini e di bambine cha hanno da poco imparato a scrivere. Avere la possibilità di dare voce alle loro semplici e leggere definizioni è un privilegio che commuove e cura. Il 2025 è l’anno in cui tante piccole menti gentili e ispirate hanno contribuito ad arricchire il percorso di una manifestazione culturale che punta a dare la parola alla popolazione studentesca degli istituti di ogni ordine e grado della città di Parma.
I bambini e le bambine hanno una visione unica del mondo e la scelta delle parole e le definizioni che hanno dato di esse ne sono la prova. (Ri)Scoprire la bellezza della nostra lingua attraverso gli occhi dei bambini. Le loro definizioni di parole sono un riflesso della loro creatività e immaginazione, un’esperienza emotiva e significativa che può toccare il cuore dei lettori e farli riflettere sulla bellezza e sulla potenza delle parole. Le definizioni di parole importanti come amore, amicizia, fiducia, gentilezza, felicità e libertà, scritte da bambini, arricchiranno i vari luoghi che il Festival di quest’anno raggiungerà con i suoi contenuti. Da questo percorso che le terze classi della scuola primaria Parma Centro hanno fatto con le loro insegnanti è nato un libretto, riflesso della loro creatività e immaginazione, un omaggio alla potenza delle parole e alla capacità dei bambini di definire il mondo con occhi nuovi e curiosi.
Iniziativa organizzata e promossa dall’Associazione Culturale APS Rinascimento2.0
Via Castone di Rezzonico, 4 | 43123 PARMA | PI 02702830346 | CF 92176360342
Credits