CANZONE PER TE
Omaggio a Sergio Bardotti
VERONICA COSTA Voce
DANIELE MARIOTTI Chitarra
CORO DELLE VOCI BIANCHE E GIOVANILE DELLA CORALE VERDI – M° Niccolò Paganini
CORO DELLA SCUOLA EDITH STEIN – M° Francesca Carra
SERGIO BARDOTTI è stato uno dei più grandi parolieri e produttori discografici italiani. Raffinato autore di testi, uomo di cultura, inesauribile studioso. Il primo lavoro di Bardotti è legato alla letteratura, in quanto curò la pubblicazione di una collana di dischi di poesie lette dagli stessi autori (tra i quali Eugenio Montale, Giuseppe Ungaretti, Salvatore Quasimodo, Pier Paolo Pasolini, Alfonso Gatto). Collaborò a lungo con autori brasiliani, come Vinícius de Moraes, Chico Buarque, Toquinho, per i quali scriveva i testi in italiano delle loro splendide musiche. Oltre a scrivere i testi delle più iconiche canzoni di musica leggera italiana, Bardotti si occupò anche di talenti emergenti e produsse numerosi cantanti. Tra questi Ornella Vanoni, Lucio Dalla, Patty Pravo, Gianni Morandi. Collaborò anche con Luigi Tenco, Gino Paoli, i New Trolls, Fabrizio De André, Luisi Enriquez Bacalov e Ennio Morricone. Fra le sue canzoni più apprezzate, ricordiamo Occhi di ragazza (per Gianni Morandi), Amico è e Aria (per Dario Baldan Bembo), Piazza Grande, La casa in riva al mare e Itaca (per Lucio Dalla). È tra gli autori di due canzoni vincitrici del Festival di Sanremo: “Canzone per te”, cantata da Sergio Endrigo e “Ti lascerò” cantata da Anna Oxa e Fausto Leali. Curiosità: Insieme ad Antonello Venditti compose l’inno della squadra di calcio della Roma.